10 consigli per passare un autunno tutto d’oro a Friburgo

#1 Fare una sosta nelle Straußenwirtschaften, le locande allestite da viticoltori e contadini
Finalmente le cosiddette Straußenwirtschaften aprono di nuovo le loro porte! Le “Straußis“ sono delle tipiche locande del Baden, aperte stagionalmente ed allestite da viticoltori e contadini per vendere direttamente i loro prodotti. Qui si può provare il vino di propria produzione oppure il vin novello ed anche assaporare la cucina casalinga regionale caratterizzata da pietanze come il Bibbeliskäs (formaggio fresco tipo quark con erbette), Brägeli (patate arrosto con speck e cipolla), Schäufele (spalla di maiale affumicata), Wurstsalat (insalata di salsiccia), Zwiebelkuchen (torta di cipolle) o Flammkuchen (sottile e croccante focaccina). Dopo una camminata all’aria aperta, per esempio seguendo uno di questi itinerari, una bella sosta in una delle Straußenwirtschaften è proprio quello che ci vuole per rifocillarsi e ritrovare le energie.

#2 Gustare la torta di cipolle e il vino novello
L’autunno è anche la stagione del raccolto. Molti tipi di frutta e verdura matura aspettano solo di essere trasformati in deliziose pietanze e bevande. Nei tanti ristorati di Friburgo e dintorni i buongustai non hanno che l’imbarazzo della scelta. In una bella giornata d’autunno non c’è quasi niente di meglio che gustarsi una saporita torta di cipolle accompagnata da un buon vino novello. Agli amanti del vino consigliamo poi una degustazione in una delle nostre tenute vinicole della regione.

#3 Mangiare e intagliare le zucche
Chi vuole nutrirsi con prodotti di stagione e in modo sano, in autunno, non può fare a meno della zucca, immancabile ed insostituibile nella cucina autunnale. I ristoranti di Friburgo presentano vari piatti con questa verdura che non punta solo sul gusto, ma è anche molto nutriente. Chi non ama il sapore della zucca può poi sempre intagliarla per creare lanterne spaventose per Halloween.

#4 Festeggiare Halloween
Halloween, la notte prima di Ognissanti, si festeggia soprattutto in America. Nel frattempo, però, anche in Europa ci sono sempre più tradizioni legate a Halloween e provenienti dagli Stati Uniti. All'Europa-Park tutto ruota intorno ad Halloween a partire dal 22 settembre. Un evento clou della stagione è la festa di Halloween organizzata dalla radio SWR3 il 31 ottobre all'Europa-Park. Durante questa notte ci sono diversi eventi a tema anche a Friburgo e una cosa è certa: il divertimento è da brividi!

#5 Festeggiare l'Oktoberfest al birrificio Ganter
Pensate che l’Oktoberfest si festeggi solo a Monaco? Sbagliato! Anche Friburgo ha la sua festa della birra: l’annuale Oktoberfest sull’area del birrificio Ganter, vicino al centro. In Dirndl o Lederhosen potete così ascoltare la musica tradizionale gustandovi le ghiottonerie bavaresi. Naturalmente nel birrificio Ganter o in uno degli altri birrifici potete sempre assaggiare le nostre gustose birre artigianali.

#6 Visitare le terme e immergersi nel relax
A chi in autunno vuole godersi qualche momento di pace e relax a Friburgo consigliamo le nostre therme. Immergetevi in un mondo di benessere nelle piscine e nelle saune, rilassatevi con un massaggio e rigeneratevi mangiando e bevendo divinamente: un soggiorno in una delle strutture termali promette benefici e coccole per tutti i gusti! Combinate una visita alle terme con un tour alla scoperta della Foresta Nera, una mini vacanza o un fine settimana dedicato al wellness.

#7 Andare alla scoperta della Foresta Nera
Visitando Friburgo non si può non andare alla scoperta dei suoi dintorni che, grazie alla loro varietà, offrono infinite possibilità per escursioni in mountain bike, il trekking o giri in bici. Scoprite la Foresta Nera con il vostro programma o provate una delle nostre proposte!

#8 Guardare le nuvole dallo Schauinsland
Volete puntare in alto? Provate l’esperienza della funivia a va e vieni più lunga della Germania e raggiungete nel giro di venti minuti lo Schauinsland, la montagna di Friburgo alta1284 metri. Da qui potete godervi lo straordinario panorama o fare bellissime passeggiate in mezzo alla colorata natura autunnale. A valle si ritorna poi, per esempio, con scooter high tech attraverso la pista downinsland. Un’esperienza sportiva davvero unica!

#9 Passeggiata autunnale lungo il fiume Dreisam
Arteria pulsante e oasi della città è il Dreisam, il fiume che attraversa Friburgo: non appena si passeggia lungo le sue rive ci si lascia alle spalle lo stress quotidiano. Anche in autunno si possono fare belle camminate tra paesaggi incantati, raccogliere castagne o semplicemente rilassarsi su una panchina godendosi il bel panorama. Sta a voi decidere dove iniziare e terminare la passeggiata lungo il Dreisam: potete farla entrando in città, nella città stessa o uscendo dalla città.

#10 Fare una passeggiata autunnale
A Friburgo gli amanti dello shopping trovano infinite opzioni: in centro e nella città vecchia ci sono numerosissimi negozi e negozietti che aspettano solo di essere scoperti. Per una sosta si presta poi il mercato sulla Piazza della Cattedrale dove rifocillarsi con la tipica salsiccia di Friburgo ed un buon bicchiere di vino. Qui trovate ulteriori idee per il vostro giro di Friburgo dedicato agli acquisti
