Stadtgarten (Giardini pubblici)
Non appena in primavera spuntano i primi raggi di sole e le prime foglie i giardini pubblici diventano area picnic, centro yoga e sala concerti al tempo stesso.
Già dal 1888 scorrazzano qui grandi e piccini per godersi una giornata soleggiata o la tranquillità di questa oasi verde.
Ascoltate il cinguettio degli uccelli oppure osservate le anatre mentre nuotano verso l’Erpeldenkmal, la scultura che rappresenta in grande un loro simile. Si racconta che il 27 novembre 1944, quando le bombe della Royal Air Force britannica distrussero nel giro di pochi minuti gran parte del centro storico, un’anatra maschio abbia schiamazzato così forte da allarmare i friburghesi. Pare così che si siano salvate molte persone trovando riparo nei rifugi. Con il collo rivolto verso l’alto e il becco aperto e pronto a schiamazzare l’animale funge dal 1953 da monumento commemorativo per la pace nel mondo.
La scultura di ceramica si trova in mezzo ad uno stagno, circondato da maestosi alberi secolari e vegetazione laminare.
Tra un museo e un giro della città venite a rilassarvi in questo giardino che dalla primavera all’autunno viene abbellito da 250 diversi tipi di rose e da innumerevoli aiuole.
Con la funicolare dello Schlossberg (Schlossbergbahn) si raggiunge la cima dell’omonima montagna a 460 metri d’altezza.
Il nostro consiglio: godetevi il tramonto con vista su Friburgo dallo Schlossberg!