Seepark
Insieme allo Stadtgarten, il Seepark rappresenta una delle aree verdi più amate all’interno del territorio urbano di Friburgo e con il lago, i suoi ristoranti, la piscina, i parchi giochi e un minigolf offre un luogo di svago per grandi e piccini.
Prima dell’anno 2000 le superfici dell’attuale area del Seepark (parco con lago) erano destinate all’attività agricola. Tuttavia il terreno ghiaioso si adattava poco alla coltivazione di cereali e così negli anni ’20 vi si insediò l’impresa Flückiger, un’azienda di estrazione di sabbia e ghiaia. Negli anni ’70 l’attività venne cessata e solo il Lago Flückiger richiama alla memoria questo passato.
Nel 1986 l’intera area fu completamente trasformata per allestire un’esposizione floreale regionale e nel 1990, insieme alla città gemellata di Matsuyama, fu creato un giardino giapponese con cascata e ruscello su una superficie di 3600 m². Il parco con il piccolo tempio, la casa del guardaboschi, la torre panoramica e l’ecostazione si presenta ancora oggi in gran parte com’era a quel tempo.