Bächle (Canaletti di Friburgo)
"Chi entra da forestiero a Friburgo rimane piacevolmente sorpreso dai tanti ruscelletti che scorrono cristallini lungo le strade". (Descrizione della città risalente all’anno 1896)
Rilassate anima e…. piedi…! La gorgogliante acqua dei Bächle, bassa e cristallina, è una tentazione a sguazzarci dentro non soltanto per i bambini. I canaletti alimentati dalle acque del fiume Dreisam scorrono lungo innumerevoli vicoli del centro storico e sono una vera calamita per le mani e i piedi – di grandi e piccini!
L’acqua rende una città viva e vivibile: era così in passato ed è così ancora oggi. Già nel XII secolo, all’epoca della fondazione della città, i canali pavimentati garantivano l’apporto di acqua potabile, acqua industriale ed acqua per spegnere gli incendi.
Oggi i canaletti di Friburgo si prestano ottimamente per le singolari corse delle barchette dei Bächle, sono teatro di sanguinosi romanzi gialli ed anche un’insidiosa trappola per i single. Chi accidentalmente ci cade dentro è infatti destinato a sposare uno o una del posto.
Breve informazione sull’accessibilità: potete ammirare i nostri bächle in numerosi punti del centro storico.