7 possibilità di refrigerio in estate
#1 Andare sullo Schauinsland
Sullo Schauinsland, nei dintorni di Friburgo, soffia un piacevole venticello. La funivia vi porta comodamente sulla cima, ma anche salire a piedi ha i suoi vantaggi perché camminando nel bosco ci si rinfresca. Una volta raggiunta la vetta verrete premiati dalla fantastica vista sul Feldberg, sulla pianura del Reno, sulla Foresta Nera meridionale e, se il cielo è terso, sulla catena delle Alpi.
#2 Fare una passeggiata sullo Schlossberg
Non fatevi scappare una passeggiata sullo Schlossberg. Dalla torre della montagna del castello avete una vista a 360 gradi su Friburgo. La sera vale la pena fare un salto al “Kastaniengarten” per gustarsi una bella birra fresca. Chi cerca un alloggio a Friburgo, inoltre, può anche prenotare una camera in uno degli hotel vicino allo Schlossberg in modo da godersi ogni giorno quest’atmosfera.
#3 Andare al museo
A Friburgo ci sono tantissimi musei. Una visita al museo non si presta soltanto nelle giornate piovose, bensì anche durante una calda giornata estiva. Se non riuscite più a sopportate i 30 gradi fuori troverete sicuramente un po’ di refrigerio nelle fresche stanze dei musei e contemporaneamente avrete la possibilità di imparare qualcosa su Friburgo. L’Augustinermuseum è uno dei musei più freschi della città.
#4 Tuffarsi nel lago artificiale
Speriamo non abbiate dimenticato il costume da bagno. Durante le calde giornate estive un tuffo in acqua è proprio quello che ci vuole. Siete alla ricerca di un lago dove tuffarvi? A Friburgo e nei dintorni ci sono tantissimi laghi artificiali. Chi non vuole fare il bagno si siede semplicemente sulle rive del Dreisam e mette i piedi a mollo.
#5 Andare nel giardino di lettura a Stühlinger
Lasciarsi alle spalle il via vai cittadino, riposarsi, ascoltare la natura ed immergersi in altri mondi con la lettura di un buon libro: nel giardino di lettura del quartiere Stühlinger a Friburgo potete davvero rilassarvi.
#6 Sdraiarsi all’ombra di un albero
Quando il sole batte davvero è ora di cercare riparo all’ombra degli alberi e quindi di trovare in fretta un parco. Il Seepark di Friburgo con una superficie totale di 10 ettari si presta alla perfezione! Anche gli altri parchi, però, valgono sempre la pena di essere visitati.
#7 Rinfrescare i piedi nei canaletti (Bächle)
I canaletti di Friburgo (Bächle) nelle strade e nei vicoli del centro storico non sono soltanto molto suggestivi, ma si prestano anche magnificamente per rinfrescarsi i piedi nelle calde giornate estive.