Wentzingerhaus (Museo della Storia di Friburgo)
Vivere in prima persona la vita di un artista del XVIII secolo: questa è la possibilità che vi offre il Museo della Storia di Friburgo.
Costruendo intorno al 1761 la Wentzingerhaus, la "casa al bell’angolo", il pittore e scultore Wentzinger creò un monumento a se stesso. Il suo busto ci sorride ancora oggi dal balcone sopra l’ingresso dell’edificio perfettamente conservatosi nel corso dei secoli. La facciata è abbellita da mascheroni che portano la firma di Wentzinger e che testimoniano la sua grande abilità.
Aprendo la possente porta di legno entrate nella magnifica abitazione tardo barocca di Johann Christian Wentzinger, artista della Brisgovia che la adibì anche ad atelier. Su due piani si snoda una magnifica scala a chiocciola in ghisa che con la galleria artisticamente decorata trova il culmine in un soffitto ricco di allegorie dipinte dall’allora proprietario della casa.
In questo magnifico scenario non si ammirano soltanto le opere di Wentzinger, ma si fa anche un viaggio attraverso la storia di Friburgo. Il museo permette infatti di rivivere gli avvenimenti storici della città, dalla fondazione intorno al 1120, alla costruzione della Cattedrale, per arrivare ai conflitti del XVII secolo e fino ai giorni nostri.
La Wentzingerhaus: un eccitante viaggio nella storia dell’arte e della città.
Biglietto | Prezzo | |
---|---|---|
Regolare | 3,00€ | |
Tariffa agevolata | 2,00€ |
Lunedi | closed | |
Martedi | 10:00 - 17:00 | |
Mercoledi | 10:00 - 17:00 | |
Giovedi | 10:00 - 17:00 | |
Venerdi | 10:00 - 17:00 | |
Sabato | 10:00 - 17:00 | |
Domenica | 10:00 - 17:00 |